Cos'è shi pei pu?
Shi Pei Pu
Shi Pei Pu (cinese: 時佩璞; pinyin: Shí Pèipú; Jinan, 21 dicembre 1938 – Parigi, 30 giugno 2009) è stato un cantante lirico dell'Opera di Pechino e spia cinese. È noto soprattutto per la sua relazione con Bernard Boursicot, un impiegato dell'ambasciata francese a Pechino, e per il successivo processo per spionaggio che coinvolse entrambi.
La Relazione e lo Spionaggio
- Inizio della relazione: Shi Pei Pu incontrò Bernard Boursicot nel 1964 e lo convinse di essere una donna travestita da uomo. Iniziò così una relazione amorosa che durò diversi anni.
- Coinvolgimento nello spionaggio: Durante la relazione, Shi Pei Pu persuase Boursicot a fornirgli documenti segreti francesi, che venivano poi passati all'intelligence cinese. Boursicot credeva di agire per proteggere Shi Pei Pu e il loro presunto figlio.
- Il "Figlio": Shi Pei Pu presentò a Boursicot un bambino che affermò essere loro figlio. In realtà, il bambino era un orfano uiguro che Shi Pei Pu aveva comprato.
Conseguenze Legali
- Arresto e Processo: Nel 1983, Shi Pei Pu e Bernard Boursicot furono arrestati e accusati di spionaggio in Francia.
- Condanna: Entrambi furono condannati nel 1986. Shi Pei Pu fu condannato a sei anni di prigione e Boursicot a quattro anni.
- Grazia: Il presidente francese François Mitterrand graziò entrambi nel 1987.
Impatto Culturale
- M. Butterfly: La storia di Shi Pei Pu e Bernard Boursicot ispirò la pièce teatrale "M. Butterfly" (1988) di David Henry Hwang, che a sua volta fu adattata in un film nel 1993. L'opera esplora temi di identità, sessualità, orientalismo e illusione.
Morte
Shi Pei Pu morì a Parigi il 30 giugno 2009 all'età di 70 anni.
Informazioni rilevanti: